Nell’ambito delle attività di disseminazione del progetto europeo No One Behind! – Digital and ecological competences for vulnerable people, il team di ASTERES ha avuto l’occasione di presentare i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa a un gruppo di studenti stranieri frequentanti un corso di italiano per adulti.
L’incontro si è rivelato un’importante opportunità per riflettere insieme sull’importanza dell’educazione permanente e sull’accesso alle competenze digitali ed ecologiche, elementi chiave per l’inclusione sociale e lavorativa nel contesto contemporaneo. I partecipanti, provenienti da diversi Paesi e con storie migratorie eterogenee, hanno mostrato grande interesse verso i percorsi formativi digitali e sulle possibilità di orientamento verso i cosiddetti “green jobs”, promossi dalla piattaforma in fase di sviluppo nel progetto.
Durante la presentazione, il team ha illustrato i principali obiettivi del progetto: fornire strumenti digitali e competenze ambientali di base per affrontare la doppia transizione ecologica e digitale, e sostenere i cittadini più vulnerabili in un percorso di crescita personale e professionale. Sono stati inoltre mostrati esempi concreti delle attività previste e raccolte prime impressioni utili per la fase pilota della piattaforma formativa.
Questa esperienza ha rafforzato l’impegno di ASTERES nel coinvolgere attivamente i destinatari finali del progetto, integrando le loro voci e i loro bisogni nella costruzione di strumenti realmente accessibili, inclusivi e utili. Continueremo a promuovere il progetto No One Behind! nei contesti educativi e sociali locali, convinti che ogni azione di disseminazione sia un passo verso un’Europa più equa e sostenibile.
🔗 Scopri di più sul progetto: www.noonebehind.eu